Gli studenti internazionali iscritti per la prima volta all’Università degli Studi di Genova in possesso di un diploma conseguito all'estero vengono sottoposti a un test iniziale che intende accertare il livello di conoscenza dell’italiano richiesto per frequentare i nostri corsi universitari. Tale livello deve essere pari (o solo in casi particolari superiore) al B2. Se sei studente Marco Polo, dovrai dimostrare di possedere un livello pari (o superiore) al B1. Se ti iscrivi ad un corso di Laurea Magistrale del Dipartimento di Lingue Moderne, dovrai dimostrare di possedere un livello pari almeno al C1.
Dall'a.a. 2023/2024, chi non raggiungerà almeno il livello A2, non potrà iscriversi all'Università di Genova (corsi in lingua italiana).
Il test comprende prove di tipo cloze su argomenti sintattico-grammaticali di difficoltà progressiva (esplicati e riportati nel Syllabus). Saranno inoltre verificate sia la comprensione della lettura (attraverso esercizio di tipo cloze che misura la competenza lessicale) sia la comprensione dell'ascolto (con un esercizio di vero/falso o di tipologia cloze).
Il test e come iscriversi
Leggi maggiori informazioni sul test e su come iscriverti o contatta il Settore welcome office (SASS).
Se non superi il test iniziale, cioè non raggiungi il B2, ma hai ottenuto almeno il livello A2, contrai un debito formativo (OFA). Per aiutarti a colmare il debito verranno organizzati dei corsi gratuiti e obbligatori, tenuti da docenti specializzati nell'insegnamento dell’italiano a studenti universitari stranieri. La durata di questi corsi dipende dal risultato che hai ottenuto nel test, cioè dal tuo attuale livello di conoscenza dell'italiano.
Al termine del corso, dovrai affrontare un nuovo test per verificare se hai raggiunto il livello di competenza linguistica richiesto, cioè il B2 (o B1 per studenti M. Polo o C1 per LM del DLCM). Se superi il test ti verrà registrato l'OFA in carriera, se ciò non avviene entro un anno dall’iscrizione, la tua carriera verrò bloccata.
Calendario dei test 2022/2023
Venerdì 2 settembre 2022
prova rivolta solo agli studenti pre-immatricolati ai corsi di laurea a numero chiuso per l’a.a. 2022/2023 e residenti all'estero.
Venerdì 23 settembre 2022
prova rivolta agli studenti iscritti o pre-immatricolati ai corsi di laurea a numero chiuso e ad accesso libero per l’a.a. 2022/2023.
Venerdì 14 ottobre 2022
prova rivolta a tutti gli studenti iscritti in anni precedenti all’a.a. 2022/2023 che non hanno ancora colmato il debito formativo. Tale prova sarà l'ultima utile per l'a.a. 2022/23 ai fini della compilazione del piano di studi del secondo anno.
Venerdì 28 ottobre 2022
prova rivolta agli studenti iscritti o pre-immatricolati ai corsi di laurea a numero chiuso e ad accesso libero per l’a.a. 2021/2022 che non hanno ancora sostenuto il test.
Venerdì 25 novembre 2022
prova rivolta agli studenti iscritti ai corsi di laurea a numero chiuso e ad accesso libero per l’a.a. 2022/2023 che non hanno ancora sostenuto il test.
Venerdì 24 febbraio 2023
prova rivolta agli studenti iscritti ai corsi di laurea a numero chiuso e ad accesso libero per l’a.a. 2022/2023 che non hanno ancora sostenuto il test e a tutti gi studenti iscritti in anni precedenti.
Venerdì 12 maggio 2023
prova rivolta agli studenti iscritti ai corsi di laurea a numero chiuso e ad accesso libero per l’a.a. 2022/2023 che non hanno ancora sostenuto il test e a tutti gli studenti iscritti in anni precedenti.
- N.B. Se il tuo numero di matricola non compare nel file significa che non hai superato il test.
- Esiti test 12 maggio - matricole 2022/2023
- Esiti test 12 maggio - iscritti anni precedenti
Venerdì 30 giugno 2023
prova rivolta a tutti gli studenti internazionali iscritti a UniGe: sia matricole 2022/2023 che iscritti in anni precedenti.
Corsi e orari delle lezioni per l'anno accademico 2022/2023
I corsi di italiano per gli studenti internazionali iscritti per la prima volta all'Università di Genova che non hanno superato il test iniziale inizieranno presumibilmente a ottobre e sono riservati agli studenti che hanno completato l'immatricolazione all'Università di Genova.
Gli orari sono disponibili qui.
Calendario dei test 2023/2024
Giovedì 14 settembre 2023 - test online a distanza
prova online a distanza rivolta a tutti gli studenti con titolo estero immatricolati nell'anno 2023/2024.
Venerdì 15 settembre 2023 - test in presenza a Genova
prova in presenza rivolta a tutti gli studenti con titolo estero immatricolati nell'anno 2023/2024.
Venerdì 29 settembre 2023 - test in presenza a Genova
prova in presenza rivolta agli studenti iscritti in anni precedenti all’a.a. 2023/2024 che non hanno ancora assolto il debito formativo.
Venerdì 13 ottobre 2023 - test online a distanza
prova online a distanza rivolta a tutti gli studenti con titolo estero immatricolati nell'anno 2023/2024.
Venerdì 24 novembre 2023 - test online a distanza
prova online a distanza rivolta a tutti gli studenti con titolo estero immatricolati nell'anno 2023/2024.
Se sei un dottorando o sei iscritto ad un corso di laurea magistrale erogato in lingua inglese e sei interessato a seguire un corso di lingua italiana, consulta la pagina a te dedicata.