Assessment Test (AT) 2021/2022
Tutti coloro che si immatricolano (a.a. 2021/2022) per la prima volta a corsi di laurea triennale o a ciclo unico dovranno svolgere l'Assessment Test (AT) di lingua inglese - livello B1.
Fanno eccezione le matricole iscritte ad uno dei seguenti CdS:
- Chimica e tecnologia farmaceutiche
- Farmacia
- Filosofia
- Giurisprudenza (LMG/01)
- Lingue e culture moderne
- Lettere
- Maritime Science and Technology
- Scienze e tecniche psicologiche
- Scienze della formazione primaria
- Scienze dell’educazione
- Scienze del Turismo: impresa, cultura e territorio
- Storia
- Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica (TTMI)
Chi possiede una certificazione di inglese di livello B1 (o superiore)
Chi è già in possesso di una certificazione di livello B1 (o superiore) di lingua inglese riconosciuta e valida dovrà essere inviata al/la docente referente per la lingua inglese via email.
Chi supera l'Assessment test (AT)
Chi supera l'AT avrà il riconoscimento dal proprio Corso di Studio (CdS) come:
- superamento dell’esame di lingua inglese;
- superamento di parte dell'esame di inglese;
- requisito di accesso all’esame di lingua inglese.
Per maggiori informazioni, consulta il Manifesto degli Studi del tuo CdS, in corrispondenza dell’esame di inglese e/o contatta il docente di riferimento per la lingua inglese del tuo corso di studi.
Procedure di svolgimento dell'AT
Per chi deve svolgere TE.L.E.MA.CO
Chi si iscrive ad un CdS per il quale è previsto il test TE.L.E.MA.CO svolgerà l'AT nella stessa sessione, in una delle seguenti giornate:
- 15, 16, 17 settembre
- 21, 22 ottobre
- 25 novembre.
Risultati AT B1 con Te.Le.Ma.Co. sessione di ottobre
Per chi non deve svolgere TE.L.E.MA.CO
Chi si iscrive ad un CdS per il quale NON è previsto il test TE.L.E.MA.CO o chi è esonerato dal test TE.L.E.MA.CO deve sostenere l'AT in una delle seguenti giornate:
- 9, 10, 11 novembre (link accessibile ai soli aventi diritto) Prenotazioni chiuse il 18 ottobre 2021
- 14, 15 dicembre. Prenotazioni a partire da fine novembre 2021
Risultati Assessment test
Maggiori informazioni sulle modalità di accesso al test qui.
Fanno eccezione
Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica
Gli iscritti al corso di Teorie e tecniche della mediazione interlinguistica (TTMI) troveranno tutte le informazioni su i tempi e i modi per accedere ai test sul sito del Corso di Studio nella sezione "Test di ingresso".
Lingue e culture moderne (LCM)
Gli iscritti al corso di Lingue e culture moderne hanno l'obbligo di sostenere il test TE.L.E.MA.CO ma devono sostenere l'AT di lingua inglese solo se inseriranno "Lingua inglese" nel piano di studi come prima, seconda o terza lingua. Se non inseriranno "Lingua inglese", potranno sostenere l'AT ma l'esito non verrà riconosciuto. Chi sia esonerato da Telemaco perché in possesso di voto di maturità pari o superiore a 90 e desideri scegliere inglese come lingua di studio (prima, seconda o terza) presso il corso di studi triennale in Lingue e culture moderne è parimenti esonerato dall'Assessment test.
Corsi a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche, Farmacia, Giurisprudenza
Gli iscritti ai Corsi a ciclo unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche (CTF), Farmacia o Giurisprudenza possono sostenere il test B1 ma l’esito non avrà alcuna validità nel piano di studi.
Scienze del Turismo: Impresa, cultura e territorio
Gli iscritti al corso di Scienze del Turismo: impresa, cultura e territorio hanno l’obbligo di sostenere il test TE.L.E.MA.CO ma non sono obbligati a sostenere l'AT di lingua inglese - livello B1.
Filosofia, Lettere, Storia
Gli iscritti a Filosofia, Lettere o Storia hanno l’obbligo di sostenere il test TE.L.E.MA.CO, ma devono sostenere l'AT di lingua inglese solo se inseriranno nel piano di studi l'insegnamento la "Prova di conoscenza lingua inglese".
In alternativa, in altri periodi dell’anno decisi dai singoli docenti referenti, possono sostenere i test in una delle altre lingue previste (francese, spagnolo, tedesco). In tal caso, le informazioni relative ai test di queste lingue saranno pubblicate nelle pagine dei singoli CdS. Possono anche decidere di svolgere il test in anni successivi al primo.
Scienze e tecniche psicologiche (STP), Scienze della formazione primaria, Scienze dell'educazione
Gli iscritti a Scienze e tecniche psicologiche, Scienze della formazione primaria e Scienze dell'educazione non devono sostenere l'AT e devono rivolgersi al proprio Dipartimento per avere tutte le informazioni necessarie riguardanti la lingua inglese.
Maritime Science and Technology
Gli iscritti a Maritime Scienze & Technology non devono sostenere l'AT ma devono soddisfare i requisiti per l'accesso pubblicati a Manifesto.